CATEGORIE
INGREDIENTI
DIFFICOLTA'
Pere williams
Frutto europeo, già i Romani ne conoscevano 50 qualità; ora, nel mondo, ve ne sono circa 1 000. Ve ne sono di estive, autunnali ed invernali; fra tutte le più note sono le pere William (profumatissime, dalle quali si distilla una deliziosa Acquavite) le S. Giovanni, le S. Pietro, le Butirre, le pere Coscia, le Kaiser, le Abate, le Passa crassana, le Decana d'inverno. La polpa è succosa e soda, comunque granulosa. Contiene fo? sforo e iodio, è quindi adatta agli intellettuali ed agli studenti, sia fresca e matura che cotta al forno (specie le qualità duracine) o con vino, zucchero e spezie, o con sciroppo all'Alkermes. Polpa di pere mescolata a polpa di cotogne e di mele compone la mostarda veneta: due parti di polpa di pere, una di cotogne ed una di mele, sobbollita con egual peso di zucchero e resa piccante con essenza di senape, vi si aggiungono poi dei canditi; il prodotto migliora aggiungendovi del cedro candito macinato finemente. La pera può anche essere usata come la mela in strudel, torte e crostate.
Valori nutrizionali
100 g di polpa di pere forniscono 61 calorie, 73 il prodotto in scatola e 301 le pere a fette secche, da far rinvenire e cuocere con vino o sciroppo.
aggiungi il tuo suggerimento
COMMENTI
accedi o registrati
ULTIMA RICETTA INSERITA
Torta mungana
LE PIU' CERCATE
LE PIU' VELOCI